LA RESTANZA

Ispirato dalle parole del professor Vito Teti sul tema della “Restanza”,  nel 2023 sviluppo il progetto fotografico omonimo. Spunto biografico è il terremoto de L'Aquila del 2009, il disastroso evento che ha fatto da spartiacque tra chi voleva restare e chi voleva partire dalla propria terra. Nasce così un ritratto intimo dallo sguardo di un uomo, mio padre, che ci restituisce i suoi ricordi e al tempo stesso preserva la memoria delle sue radici nella solitudine e nell'abbandono dei luoghi dove è nato e vissuto.

 

Restare, allora, non è uno slogan né un proclama. Si può affermare un’utopia delle piccole cose che richiede pazienza e cura,                   circospezione e tenacia, attenzione e apertura, senso di responsabilità e discorsi di verità che non ammettono illusioni”.                                                                                                                                                                                                (Vito Teti)

 

 

LA RESTANZA è un reportage fotografico che esplora temi di resilienza e identità in un contesto sociale specifico. Il progetto è influenzato da grandi maestri della Fotografia sociale e documentaria.